Categoria: Country

Johnny Cash – 1 Ain’t No Grave – Con Testo e Traduzione

Ain’t No Grave è la prima traccia di American VI: Ain’t No Grave, album di Johnny Cash pubblicato postumo il 23 febbraio 2010. E’ attribuita a Claude Ely, Prete pentacostale autore e interprete di canzoni religiose. Originariamente registrata da Bozie Sturdivant nel 1941, la versione di Ely è stata registrata nel 1953 ma composta nel 1934. Ain’t No Grave è utilizzata nel trailer del film di Quentin Tarantino Django Unchained. Il testo e la traduzione di Ain’t No Grave, che significa Non c’è tomba (che possa contenere il mio corpo) There ain’t no grave can hold my body down –...

Neil Young – Heart Of Gold – °/ Live con Testo e Traduzione

Heart of Gold è la seconda traccia di Harvest, album del 1972 di Neil Young. La canzone, che presenta cori di James Taylor e Linda Ronstadt, fa parte di una serie di brani acustici che il cantautore canadese scrisse in un periodo nel quale aveva subito un trauma alla schiena. Impossibilitato a stare in piedi per lunghi periodi, Young non poteva suonare la chitarra elettrica e così tornò a quella acustica, che poteva suonare da seduto. Nello stesso brano suona anche l’armonica a bocca. Il testo e la traduzione di Heart Of Gold I want to live – Voglio vivere...

Elvis Presley – Always on My Mind – Con Testo e Traduzione

Nonostante la prima vesione ad essere pubblicata sia quella Brenda Lee, estate del 1972, Always on My Mind è una canzone composta per Elvis Presley che la pubblicò nel novembre dello stesso anno. Gli autori sono Mark James, Wayne Carson e Johnny Christopher. In quel periodo Elvis era in rotta con la moglie Priscilla – divorzieranno ufficialmente circa un anno più tardi – e il brano calzava a pennello per lui. Dopo il divorzio, durante un concerto a Las Vegas dove era presente la ormai ex moglie, richiamando la di lei attenzione, Elvis espresse con il labiale: “Questa è dedicata...

Johnny Cash – Ring of Fire – Con Testo e Traduzione

Scritta da June Carter, moglie di Cash, e da Merle Kilgore, Ring of Fire fu incisa una prima volta nel 1963 da Anita Carter, sorella di June. Cash ascoltando la versione di Anita disse che gli sarebbe piaciuto sentirla con un accompagnamento di fiati messicani e che l’originale non avesse ottenuto successo ne avrebbe registrato una propria versione. Cosa che avvenne circa sei mesi dopo. Secondo il Rolling Stone magazine Top 500, June Carter ha scritto questa canzone una notte mentre guidava senza meta, preoccupata per lo stile di vita di Cash e consapevole del fatto che non poteva resistergli:...

Johnny Cash – A Solitary Man (2000)

Dopo quella di Gianni Morandi un’altra bella cover di A solitary Man, questa volta ad interpretare la canzone di Neil Diamond è Johnny Cash, che nella sua epoca “giovanile” a me personalmente non dice granchè ma la sua voce calda e stentata di fine carriera mi emoziona profondamente. Il brano è inserito nell’album American III: Solitary Man, del 2000.

Mercedes BlueEfficiency – Slim Whitman – Indian love call

La musica della pubblicità nel quale la Mercedes presenta il nuovo sitema BlueEfficiency (Il rispetto bisogna meritarselo) è Indian love call cantata da Slim Whitman. Gli spot sono tre diversi: uno è quello dove un gregge di pecore blocca un gruppo di automobilisti su una strada di campagna ma si sposta per fare strada al passaggio di una Classe A Star 160; In un altro cane a passeggio, che ha scelto per i suoi bisogni la ruota di una Classe B Executive, viene bloccato dall’abbaiare di altri cani; Nel terzo un automobilista parcheggia la sua Classe C Executive su un...

Dalla Colonna sonora di Forrest Gump – Duane Eddy – Rebel Rouser

Ed eccoci con il secondo dei brani dalla colonna sonora di Forrest Gump, Duane Eddy – Rebel Rouser. Duane Eddy è considerato uno dei migliori chitarristi di ogni tempo, è stato premiato nel 1986 con un Grammy Award e il suo nome è iscritto dal 1994 nella Rock and Roll Hall of Fame. Sempre restando in tema colonne sonore, un’altra sua canzone, The Trembler, è stata scelta per quella di Natural Born Killers used, di Oliver Stones. Mica Fuffa!