Cilla Black – You’re My World (1964)
Questa canzone mi emoziona e mi fa pensare che tutto sia possibile. Il testo e la traduzione di You’re My World
simply the best
Questa canzone mi emoziona e mi fa pensare che tutto sia possibile. Il testo e la traduzione di You’re My World
She’s Not There è il singolo di debutto della band britannica dei The Zombies. Raggiunse la dodicesima posizione della UK Singles Chart nell’Agosto del 1964 ed entrò nella top-ten hit negli United States. Rolling Stone magazine posiziona She’s Not There alla posizione 291 della propria 500 Greatest Songs of All Time. Il testo di She’s Not There (Lei non è qui)
Dancing in the Street è un brano del 1964 scritto da William “Mickey” Stevenson e Marvin Gaye. Fu uno dei maggiori successi delle Martha and the Vandellas, siamo ancora una volta in area Motown. La canzone ha avuto negli anni numerose cover, quella forse di maggior successo è quella registrata in duetto da David Bowie e Mick Jagger nel 1985. (Dopo la canzone strappamutande dei Frankie Goes to Holliwood un po’ di movimento ci stava bene) Il testo di Dancing in the street
Il testo tradotto di A change is Gonna come (che significa Un cambiamento sta arrivando) Sono nato sul fiume in una piccola tenda Oh, proprio quel fiume che da allora sto percorrendo Ed è passato tanto di quel tempo Ma so che ci sarà un cambiamento, sì che ci sarà La vita è stata durissima, ma ho paura di morire Perché non so che c’è lassù oltre il cielo Ed è passato tanto, tanto di quel tempo Ma so che ci sarà un cambiamento, sì che ci sarà
Il tipo che la presenta andrebbe condannato a riguardarsi a vita (anche se probabilmente non è neanche più in vita) e Sandy Shaw è meno espressiva di un riccio spiaccicato sull’autostrada… …ma questa (There’s) Always Something There to Remind Me è troppo bella per non ascoltarla. Dopo il video la lista tracce completa della colonna sonora 1. Sandie Shaw – There’s / Always Something There To Remind Me 2. The Temptations – Get Ready 3. Desmond Dekker & The Aces – Israelites 4. James Brown, Sammy Lowe, New York Studio Orchestra – It’s A Man’s, Man’s, Man’s World 5. The...
Non tanto per la, pur bella, canzone quanto come filosofia di vita. Penso sopratutto al titolo, frase che io mi farei tatuare da qualche parte. The Best Is Yet to Come è una canzone del 1964. La musica è composta da Cy Coleman mentre il testo è di Carolyn Leigh. Portata al successo da Frank Sinatra che la inserì nell’album It Might As Well Be Swing Il testo di The Best Is Yet to Come (che significa Il Meglio deve ancora venire)
Everybody needs somebody to love è il nostro modo per salutare la leggenda del soul Solomon Burke, morto ieri all’età di 70 anni ad Amsterdam.
La versione più famosa e di maggior successo è quella incisa dal gruppo The Animals nel 1964 ma la vera paternità di The House of The Rising Sun è sconosciuta. La più antica di cui si sia a conoscenza è quella di Clarence Ashley e Gwen Foster del 1933. Ashley sosteneva gli fosse stata tramandata dal nonno [*]. Il testo di questa ballata folk racconta la storia di un ragazzo con una madre sarta ed il padre giocatore d’azzardo e ubriacone che si è rovinato (il ragazzo) andando a prostitute… un bel quadretto indomma. The House of the Raising Sun...